Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Viale Baccarini n. 19 48018 Faenza (RA) tel: +39 0546 69 73 11 Email: [email protected]. Chi siamo. Staff;. Fondazione MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza – Onlus. Sede legale: Via Campidori n. 2 48018 Faenza (RA). Per informazioni: Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza. viale Baccarini 19 – 48018 Faenza RA. tel. 0546 697311 – fax 0546 27141. [email protected]. www.micfaenza.org.
MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza, Faenza Italia.it

Faenza MIC MUSEO INTERNAZIONALE DELLA CERAMICA (1/2) YouTube

MIC Museo Internazionale delle Ceramiche Pro Loco Faenza

Mic Museo Internazionale Della Ceramica In Faenza tutti gli eventi

Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza

MIC Museo Internazionale della Ceramica

L’interno del MIC, il Museo Internazionale della Ceramica, a Faenza, con il Direttore Claudia

Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza

Museo Internazionale delle Ceramiche Faenza, Italy HiSoUR Hi So You Are

Il Museo Internazionale della Ceramica di Faenza Esperienziando Vitae

Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza MIC Mater Ceramica Mater Ceramica

Nasce Follow MIC la nuova web app del Museo Internazionale della Ceramica in Faenza

L’interno del MIC, il Museo Internazionale della Ceramica, Faenza, e la mostra attualmente in

Il MicMuseo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Ente Ceramica Faenza

FAENZA Agenda Digitale e Cultura nasce Follow Mic, la nuova web app del Museo Internazionale

MIC Museo Internazionale della Ceramiche in Faenza Roberta Sama

Il Museo Internazionale della Ceramica di Faenza Esperienziando Vitae

Pin di giusy fiorentino su Faenza Italy EmiliaRomagna Museo internazionale della ceramica

Il Museo Internazionale della Ceramica di Faenza Esperienziando Vitae

Il Museo Internazionale della Ceramica di Faenza Esperienziando Vitae
Il Museo Internazionale delle Ceramiche (MIC), situato a Faenza, è la raccolta di arte ceramica più grande al mondo.. Nelle sale espositive sono raccolte le opere delle officine di ceramica italiana dal Medioevo all’Ottocento; del Vicino Oriente Antico; di area mediterranea in epoca ellenistica; precolombiana e islamica.Un’ampia sezione è dedicata alla ceramica moderna e contemporanea.. UNESCO: Il MIC è riconosciuto “Monumento testimone di una cultura di pace” come “Espressione dell’arte Ceramica nel Mondo” Il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, con le preziose testimonianze che custodisce di questa arte nel mondo, è stato riconosciuto come “Monumento testimone di una cultura di pace”, secondo il programma lanciato dall’UNESCO nell’anno 2000.